Via 4 esperti su 5 di economia, finanza e bilanci. Nella nuova commisione la presidente Panzironi, Mezzacapo e Fanizza sono giudici amministrativi, la Galluzzo lavora all'Avvocatura nello staff della presidente del Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni. I giudizi della Covisoc passano al vaglio del Collegio di Garanzia e poi di Tar e Consiglio di Stato
Via 4 esperti su 5 di economia, finanza e bilanci. Nella nuova commisione la presidente Panzironi, Mezzacapo e Fanizza sono giudici amministrativi, la Galluzzo lavora all'Avvocatura nello staff della presidente del Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni. I giudizi della Covisoc passano al vaglio del Collegio di Garanzia e poi di Tar e Consiglio di Stato
storie
Il 23 marzo 1980 scoppiò lo scandalo del calcio scommesse. Finì l'età dell'innocenza, si scoprì il sistema. Ombre e processi: il penale assolse tutti
Allenò Salernitana, Catania, Atalanta e Lazio, salvò centinaia di ebrei dalla barbarie antisemita: morì da eroe. Fucilato a Budapest e poi dimenticato
Sopravvissuto alla Shoah, scampato all'eccidio di Monaco nel '72: la corsa del professore israeliano è la storia di una testimonianza senza tempo
Sci: il trionfo nel gigante di Bercthsgaden del '74. Apice di un dominio decennale in una nazione in ginocchio, travolta dallo scandalo petroli
Il più rivoluzionario gesto dell'atletica e una foto scattata dalla navicella Apollo 8 datate 1968: quando un momento diventa speranza e futuro
L'impresa della nazionale di tennis a Santiago del Cile nel 1976: sei i protagonisti di una vittoria sulle polemiche di politica e società italiana
Le sfide contro le auto e Palamolla, una vita all'atletica: il viaggio di quei venti secondi che 40 anni fa gli diedero l'oro olimpico a Mosca
Il 28 aprile del 1963 al Vestuti moriva Giuseppe Plaitano, la prima pagina nera del calcio italiano