Salernitana e Lazio: rivoluzione nelle giovanili e i destini dei rampolli Lotito e Fimmanò


Ogni famiglia ha uno scheletro nell’armadio: si legge così in epigrafe a un romanzo – duro, potente, elegante – di Georges Simenon, il maestro del noir, inarrivabile nell’arte di scandagliare in profondità l’animo umano. Il romanzo – “Le sorelle Lacroix” – è tornato d’attualità perché, a distanza di 60 anni dalla prima pubblicazione in Italia, […]
Italia e il Mundial ’82, dal caso Cabrini-Rossi a quello dei premi. Così nacque il silenzio stampa


La nazionale azzurra accompagnata da un’onda di polemiche. La decisione del gruppo e le parole di Zoff. Quel silenzio stampa fu il primo della storia. Quaranta anni dopo…
L’Italia dai canestri d’oro: lo storico trionfo di Nantes e una “scuola” azzurra perduta


Nel 1983 l’Italbasket sul tetto d’Europa: quella storica medaglia vissuta tra i canestri di Riva e Meneghin e la voce rotta dall’emozione di Aldo Giordani. Il capolavoro di Gamba e la rissa con la Jugoslavia
Pablito e il primo gol ai Mondiali: l’azzurro acceso del ’78 in un’Italia in ginocchio


Paolo Rossi e la rete alla Francia nell’esordio al Mondiale in Argentina sotto la dittatura di Videla. L’uccisione di Moro, la cassa integrazione, il cartellino dell’attaccante valutato 5 miliardi di lire
Gol, rossi, rigori e incidenti: Den Haag-Excelsior da infarto. In Olanda la partita più folle della stagione


Lo spareggio per la promozione in Eredivisie mentre si giocava Pisa-Monza: il trionfo degli ospiti sotto di tre gol a 10′ dalla fine. Decisivi i calci di rigore, poi l’invasione di campo, arresti e feriti
Salernitana, che seratA: l’attimo fuggente tra i palloncini di Nicola e la lezione di Sabatini


La notte della salvezza in serie A tra emozioni e incubo, la festa finale inquinata dalla sfilata di tante comparse sul prato dell’Arechi. Le parole di Iervolino e quelle del ds
Paltrinieri, Rizza e staffetta: cuore e orgoglio


Olimpiadi: a Tokyo il bronzo del nuotatore che ha sconfitto pure la mononucleosi. La grinta dell’ingegnere in canoa e la 4×100 maschile di atletica che sogna l’oro
Italbasket, Azzurra riaccende la passione


Olimpiadi: l’Italia esce ai quarti contro la Francia. A Tokyo le prestazioni del gruppo di Sacchetti hanno cancellato 17 anni di buio. Ora serve uno scatto
Tamberi e Jacobs, l’oro nel giorno dei giorni


Olimpiadi: a Tokyo il trionfo del saltatore in alto e del velocista. L’Italia si riprende la scena nell’atletica leggera. Le scene di amicizia con Barshim e Mamona
Mondelli, l’angelo del remo azzurro a Tokyo


Olimpiadi: Filippo avrebbe dovuto gareggiare nel quattro di coppia. È morto tre mesi fa per un osteosarcoma. I compagni puntano all’oro da dedicargli
Airoldi, 2000 km a piedi e i Giochi negati


Nel 1896 l’incredibile viaggio del maratoneta che raggiunse Atene da Milano tra mille ostacoli. Il no del Cio per 15 lire ricevute in premio
Bordeaux, il pallone americano e le macerie


Lo storico club francese sull’orlo della fine: le quote in tribunale. L’appello di Pinault, le proposte degli acquirenti e le proteste dei tifosi: storia di un fallimento
Elkjaer, il cuore e i muscoli del centravanti


Europei, Belgio-Danimarca del 1984. La partita più emozionante e spettacolare decisa dall’attaccante danese che trascinò poi il Verona allo scudetto
Danimarca e Vilfort, una favola dolce e triste


Europei. Nel ’92 la nazionale fu ammessa in extremis e vinse. La storia del mediano diviso tra il campo e le cure alla figlia: malata di leucemia, morì un mese dopo
Plaitano, un proiettile allo stadio e mille bugie


Il 28 aprile 1963 al Vestuti la prima tragica pagina del calcio italiano: un tifoso ucciso, la verità insabbiata e nessun colpevole. Il figlio attende ancora giustizia