La serie A attacca Gravina, parte il ricorso sull’indice di liquidità. Casini: «Calpestata la democrazia, la Figc non vuole costruire»

La Lega di serie A affida il ricorso agli avvocati Vaccarella, Mattarella e Presutti. Contestata la delibera federale davanti al tribunale federale, Collegio di Garanzia del Coni e Tar
Serie A allo scontro con la Figc, la Lega sogna la Premier League. Indice, decreto crescita e plusvalenze, un’altra giornata di fuoco

L’assemblea dei presidenti convocata d’urgenza prima del consiglio federale di domani: allo studio le mosse contro le decisioni prese da Gravina per ottenere l’iscrizione al campionato. Al voto le prossime mosse, si studia una via d’uscita dalla federazione. Sul decreto crescita e diritti tv continua il lavoro della politica, oggi la sentenza sul ricorso in appello del procuratore capo Chinè
Plusvalenze, pallone e veleni. Il procuratore Chinè fa ricorso e bacchetta i giudici Figc: «Una sentenza illogica, da liberi tutti»

Il capo della Procura notifica il ricorso agli undici club e ai 59 dirigenti assolti in primo grado dal Tribunale federale. Tensioni in via Allegri, la preoccupazione di Viglione e Gravina. Nelle 70 pagine di ricorso il procuratore capo fa riferimento all’inchiesta della Procura della Repubblica di Torino sulla Juventus
Serie A e Figc, continua lo scontro. Battaglia politica sul Decreto Crescita, Gravina attacca la Vezzali e punta a un posto in Parlamento

L’emendamento del senatore Nannicini continua a dividere, la soglia “anti-stranieri” un provvedimento demagogico secondo le società. Intanto la giustizia sportiva condanna Blandini e De Laurentiis avvia la guerra sulla multiproprietà. Si tratta sull’indice di liquidità. Il presidente federale e la spinta dell’Aic, i consigli di Appetiti e il ruolo di Calcagno
Serie A-Figc, guerra sulle licenze. Gravina fissa l’indice di liquidità, la Lega minaccia ricorsi e chiude i rubinetti della mutualità

Oggi il consiglio federale che deve approvare il nuovo sistema per le iscrizioni al campionato. Fallito il tavolo tecnico, il presidente federale insiste per lo 0,5% senza correttivi. I presidenti di A sul piede di guerra e coinvolgono la serie B e la Lega Pro. E domani prima puntata del ricorso di De Laurentiis sulle multiproprietà
Plusvalenze, il flop di Chinè e le bolle di sapone. Il capo della Procura conserva il posto tra gli imbarazzi del Mef e i silenzi di Gravina

Tutti assolti nel processo di primo grado, club e dirigenti. Esito scontato. Le 195 pagine dell’accusa dissolte, un manifesto del lavoro del procuratore federale che aveva puntato sulle valutazioni di transfertmark. Il capo di gabinetto del Ministero dell’Economia e Finanze non dà le dimissioni, il presidente federale ancora non gliele chiede
Figuraccia Ulivieri, insulti all’arbitro: quattro turni di squalifica. Stangata sul direttore tecnico di Coverciano, Figc in silenzio

L’allenatore toscano è presidente dell’Assoallenatori dal 2006 e direttore tecnico della scuola federale dal 2010: da tecnico del Pontedera femminile è stato espulso nel corso della gara ma ha continuato ad inveire contro il direttore di gara. Stop anche per la figlia tesserata come dirigente
Plusvalenze, parte il processo a Juve, Napoli e altri club. Le accuse di Chinè solo castelli di sabbia, ne uscirà la solita barzelletta

Sessantadue le operazioni finite nel mirino della procura federale: i rilievi mossi solo dopo la segnalazione di ottobre della Covisoc che avvertiva il procuratore capo e il presidente federale Gravina delle richieste della Consob in seguito all’inchiesta della Procura della Repubblica di Torino. Nessuna prova contro il “sistema”
Catania, un pallone nel disastro. Ghirelli sbarca sulla…Luna, assordante il silenzio di Gravina e Malagò

Il tribunale di Catania mette fine all’agonia della società, squadra esclusa a tre giornate dalla fine. Il presidente della Lega Pro: iono«Insopportabile sofferenza». Le lacrime del giorno dopo mentre il presidente della Figc e quello del Coni tacciono. Il doppio ruolo di Calcagno
Calcio Catania, una fine annunciata. Gravina, Ghirelli e Calcagno: anche le loro firme sul fallimento, ma pagano solo i tifosi

Il tribunale di Catania pronto a revocare l’esercizio provvisorio a tre turni dalla fine del campionato di Lega Pro. Già in estate la situazione etnea era precaria, come da anni le vicende del club siciliano sono accompagnate da silenzi e responsabilità. Torneo falsato come i precedenti nei quali altri club sono scomparsi in corso d’opera, sulla scena sempre gli stessi dirigenti federali
Gravina interrogato nella caserma della Finanza. Il pallone tricolore rotola nel burrone in un’Italia di passanti distratti

Plusvalenze e conti Juventus: il presidente della Figc ascoltato a Roma dai magistrati della Procura della Repubblica di Torino. L’audizione a “casa” della Guardia di Finanza che dipende dal Ministero dell’Economia e Finanze il cui capo gabinetto è Chinè, il procuratore federale che indaga sulle plusvalenze. Intrecci irrisolti e crescenti imbarazzi: Governo e Coni in silenzio
Gravina interrogato dalla Procura, alla vigilia la Figc deferisce i club sulle plusvalenze. E Infantino evita il presidente federale

Domani il presidente federale sarà ascoltato nell’ambito dell’indagine Prisma sui conti della Juventus. Dopo mesi di letargo e dopo le segnalazioni della Covisoc, Chinè deferisce cinque club di A: Juve, Napoli, Empoli, Genoa e Sampdoria. Oggi sorteggio Mondiale, l’Italia a Doha rappresentata da Brunelli. Al convegno su Franchi il presidente della Fifa non incrocerà Gravina
Gravina e un azzurro sempre più tenebre: quattro anni di battaglie senza riforme. L’Italia del pallone resta nelle mani del passato

Dopo l’eliminazione della Nazionale prova a restare in trincea, spera che Mancini resti per evitare la valanga. Mentre la politica e il mondo sportivo si interrogano, il numero uno di via Allegri deve guardarsi alle spalle. Nell’ultimo anno ha condotto campagne che adesso potrebbero tornargli contro: non solo la A, ma anche i Dilettanti sono in fermento. E Tavecchio prepara la riscossa
Tra serie A e Figc continua il duello. Lega: Stincardini in uscita e De Siervo traballa. De Laurentiis porta un’offerta da Abu Dabi

Domani assemblea dei club: la prima volta del presidente Casini. Il deferito Blandini si affida all’ex ministro Severino. Su statuto e licenze nazionali restano solchi con Gravina che rischia di perdere pedine a Milano. Allo studio una norma che cancella la figura dell’amministratore delegato, ai saluti lo storico consulente legale. Controproposta al torneo in Florida
Dilettanti, Tavecchio prepara il conto a Gravina. Abete presidente di una Lega spaccata: ricorsi, veleni e rivoluzione sul tavolo

La sconfitta in Lega A rischia di allargare i suoi effetti. Il presidente federale costretto alla retromarcia sull’indice di liquidità che i club di A hanno bocciato, Marotta potrebbe diventare il vice in via Allegri. Tra una settimana il voto in Lnd: Tavecchio scalda Mossino scombussolando i piani mentre Gravina e Abete provano a recuperare Repace che lancia segnali a Lotito